Cosa non si può fare con l'articolo 75?

Domanda di: Gabriele Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (51 voti)

divieto di frequentare determinati locali pubblici; obbligo di presentarsi almeno due volte alla settimana presso uffici delle Forze dell'Ordine, divieto di allontanarsi dal comune di residenza etc. (art. 75 bis D.P.R. 309/90).

Cosa non puoi fare con il 75?

- divieto di frequentare determinati locali pubblici; - divieto di allontanarsi dal comune di residenza; - divieto di condurre qualsiasi veicolo a motore.

Cosa succede se si prende l'articolo 75?

è punito con la reclusione da sei a venti anni, oltre che con la una multa da 26mila a 260mila euro; nei casi di spaccio di lieve entità, la pena è della reclusione da sei mesi a quattro anni, oltre alla multa da 1.032 a 10.329 euro.

Quando si toglie il 75?

Trascorsi 5 anni dall'episodio illecito e dalla redazione del verbale, le relative sanzioni amministrative di cui all'articolo 75 DPR 309/90 sono prescritte, ai sensi dell'articolo 28 comma 1 della legge 689/1981.

Come levare articolo 75?

Questa segnalazione viene inserita nella banca dati delle forze di polizia dalla quale, una volta concluso il tuo procedimento, puoi chiedere la cancellazione telefonando al loro call center (06/46542160).

Se la polizia ti trova con sostanze stupefacenti | avv. Angelo Greco