Cosa peggiora l'acne?

Domanda di: Ing. Miriana Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (75 voti)

Un eccesso di carboidrati e di cibi con alto indice glicemico come pane e patate, latte e latticini, acidi grassi saturi e trans, e lo sbilanciamento di Omega6 e Omega3 sono fattori predisponenti e peggiorativi dell'acne, correlati spesso alla resistenza insulinica e all'iperandrogenismo.

Cosa non fare per l'acne?

Cosa NON fare
  • Applicare creme irritanti o troppo aggressive su pelli sensibili o soggette all'acne.
  • Applicare creme o pomate a base oleosa su pelli acneiche: simili comportamenti potrebbero favorire la formazione di antiestetici brufoletti o comedoni.

Come non far peggiorare l'acne?

Acne e alimentazione

Anche l'alimentazione incide sulla comparsa e andamento dell'acne. “Numerosi studi scientifici hanno evidenziato come una dieta sana, ricca di frutta e verdura, pesce, carne bianca, cereali integrali possa aiutare a combattere a prevenirle l'acne.

Cosa fa bene all acne?

Da prediligere il salmone, le sardine e lo sgombro; Cereali integrali: sono da preferirsi ai cereali raffinati (pane, biscotti, pasta e riso bianco) perché aiutano a tenere sotto controllo l'indice glicemico e le loro fibre aiutano a ripulire la pelle.

Quando se ne va l'acne?

In genere, comunque, l'acne tende a scomparire intorno ai 20-30 anni di età. Il medico può consigliare sia farmaci da banco, sia medicinali che richiedono la ricetta medica. Essi possono utilizzati localmente (via topica) come creme, gel, lozioni da applicare sulla pelle o presi per bocca (via generale, sistemica).

Alimentazione e acne: i cibi alleati e quelli da evitare