Cosa pensano i Greci degli italiani?

Domanda di: Erminia Milani  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (28 voti)

Cosa pensano i Greci degli italiani e dell'Italia? Alla maggior parte dei greci piace la cultura italiana, l'Italia e ammira gli italiani. Siamo molto simili a livello di cultura e di clima, specialmente con il sud Italia.

Dove si parla italiano in Grecia?

In particolare, nelle regioni balcaniche e a est dell'Italia, l'italiano è stato lingua ufficiale a Fiume, Zara e nel Dodecaneso, in Grecia, fino al 1947, nelle Isole Ionie, sempre in Grecia, fino al 1864, e in Dalmazia fino al 1920.

Perché si dice una faccia una razza?

L'espressione, ancora usata e dall'origine incerta, rimanda a una comunanza di valori e di atteggiamenti fra italiani e greci che va al di là delle contingenze storiche. Una sorta di legame umano che consente di “capirsi” e “andare d'accordo” per un senso più profondo di condivisione.

Chi dice una faccia una razza?

Il detto popolare “una faccia, una razza” accomuna greci e italiani evidenziando le similarità tra i due popoli ed anche se l'associazione più appropriata sarebbe, probabilmente, tra i Greci e gli abitanti della Magna Grecia, quel sud d'Italia che con la Grecia scambiò saperi e cultura, le origini di questa frase sono ...

Cosa succede se tocchi una razza?

Sintomatologia delle punture di razza

Sono frequenti la sincope, l'astenia, la nausea e l'ansia dovute, in parte, a vasodilatazione periferica. Sono stati riportati casi di linfangite, vomito, diarrea, sudorazione, crampi generalizzati, dolore ascellare o inguinale, distress respiratorio, e morte.

Atene - " Italiani - Greci, stessa faccia stessa razza " 1a