Cosa portarsi a scuola guida?

Domanda di: Rosalba Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (72 voti)

Cosa portare in autoscuola: Carta d'identità, codice fiscale ( permesso di soggiorno per cittadini non comunitari) Certificato Anamnestico rilasciato dal medico curante o di fiducia (non antecedente a 3 mesi)

Cosa bisogna portare a lezione di scuola guida?

Essere muniti di 1 fototessera. Presentare il certificato anamnestico di un medico convenzionato attestante l'idoneità psico-fisica. Ottenere il certificato medico dell'ufficiale sanitario (che trovi in autoscuola) Fotocopia del documento di identità (in caso di minore serve anche quella del genitore)

Cosa portare all'esame di guida pratica?

All'esame il candidato deve esibire:

un documento di identità valido; il foglio rosa e, se ne è titolare, la patente di guida o il C.I.G.

Come vestirsi all'esame di scuola guida?

La legge prevede che tu debba indossare casco integrale, guanti, protezioni per la schiena e le ginocchia e adeguate calzature. Diciamo che agli occhi dell'esaminatore in questo caso l'abito fa il monaco e indossare i dispositivi di protezione dà l'idea di quanto tu tenga alla tua sicurezza.

Per cosa si boccia agli esami di guida?

Non allacciare le cinture di sicurezza; Commettere sempre lo stesso errore (è segno di poco autocontrollo); Far spegnere il motore più volte (indica che non hai ancora una padronanza con la frizione e l'acceleratore); Continuare a sbagliare le manovre richieste (parcheggi, inversioni e retromarce);

VLOG IL PRIMO GIORNO (disastroso) A SCUOLA GUIDA 🤯 🤔