Cosa posso fare in un locale a 10?

Domanda di: Rosita Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (43 voti)

A/10 - Uffici e studi privati. Rientrano in questa categoria quelle unità immobiliari che per tipologia, dotazione di impianti e finiture sono destinate all'attività professionale. A/11 - Abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi Rifugi di montagna, baite, trulli, sassi, ecc…

Come trasformare A10 in abitazione?

Come cambiare la destinazione d'uso

Risulta quindi possibile cambiare la categoria catastale di un immobile, per passare per esempio da un ufficio, con categoria A/10, ad un'abitazione vera e propria di categoria A/2. La trasformazione deve essere effettuata con l'ottenimento di una specifica autorizzazione comunale.

Cosa si può fare in un locale C6?

Fanno parte del gruppo catastale C6 i box per auto, posti auto scoperti, garage, rimesse per autoveicoli o imbarcazioni e autorimesse.

Quanto costa cambiare la categoria catastale?

Il costo per richiedere la variazione catastale è di 50 euro a cui dovrai sommare il costo del professionista. A questo punto il professionista dovrà presentare il documento contenente le nuove variazioni e potrebbe dunque costare dai 150 ai 250 euro circa.

Cosa posso fare con locale C1?

Categoria catastale C1 Negozi e botteghe

e quei locali dove la vendita si accompagna con prestazioni di servizio come, ad esempio, trattorie e ristoranti, pizzerie, panetterie (intese come locali di vendita al minuto del pane), bar, caffè, ecc.

Sei a corto di idee? Un'ottima tecnica per trovare idee di business