Cosa posso fare senza residenza?

Domanda di: Gioacchino Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (39 voti)

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, è possibile avere il domicilio senza residenza nei casi di trasferimento temporaneamente presso un'altra dimora per motivi di lavoro o per studio, o si desidera avere il domicilio fiscale in un altro luogo diverso dalla dimora abituale, o nei casi di cosiddetto domicilio ...

Cosa fare quando non si ha la residenza?

La persona che non ha una casa, quindi, può chiedere l'iscrizione all'anagrafe di un Comune a sua scelta, nella quale viene registrato come residente anche se non ha alcun recapito nel territorio comunale.

Dove prendere la residenza se non si ha una casa?

Le persone senza fissa dimora devono essere iscritte nel registro dell'anagrafe della popolazione residente del Comune presso il quale hanno stabilito il proprio domicilio. In mancanza del domicilio si considerano residenti nel Comune di nascita (Legge 24/12/1954, n. 1228, art. 1 e 2).

Quanto tempo si può stare senza residenza in Italia?

Se sei un cittadino dell'Unione e desideri soggiornare in Italia per un periodo superiore a tre mesi devi richiedere l'iscrizione anagrafica al comune di residenza.

Come ottenere la residenza fittizia?

Per chiedere la residenza in via fittizia bisogna presentare la domanda composta da:
  1. modulo di richiesta di iscrizione in via Tuccella per persone senza dimora;
  2. elezione di domicilio (il modulo cambia a seconda che il domicilio sia presso un'associazione o presso un privato cittadino);

RESIDENZA SENZA FISSA DIMORA | Avv. Angelo Greco