Cosa posso studiare a 60 anni?

Domanda di: Walter Conte  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)

Esistono infatti corsi online, in presenza ed università della terza età che consentono anche di laurearsi a 60 anni.
...
Cosa poter studiare a 60 anni
  • Lettere e filosofia.
  • Sociologia.
  • Scienze politiche.
  • Giurisprudenza.
  • Informatica.
  • Beni Culturali.
  • Economia.
  • Scienze dell'educazione e della formazione.

Cosa si può studiare a 60 anni?

Dai corsi online a quelli dal vivo, fino all'Università della Terza Età. Sono tante le possibilità per gli over 60 anni che vogliono intraprendere un percorso di studi specifico, per apprendere una lingua, nozioni di informatica o addirittura laurearsi.

Qual è la laurea più facile?

Le facoltà più facili in Italia

Medicina è stata etichettata come quella più semplice (o semplicemente quella con gli studenti più bravi e preparati). Ha ottenuto questo primato con il solo 18,5% di studenti che si laureano fuori corso. In seconda posizione si colloca Scienze Motorie che tocca una percentuale del 60%.

Quanto costa iscriversi all'università a 60 anni?

Università per la Terza Età: requisiti e costi

I costi dell'iscrizione sono davvero molto irrisori: si tratta infatti di un'iscrizione annuale che consente di seguire tutti i corsi per i quali si ha interesse. In linea generale il prezzo dell'iscrizione annuale si aggira tra i 50 e i 70 Euro.

Cosa si fa all'università della terza età?

I corsi che si possono seguire nell'università della terza età, infatti, sono diversi e vanno dalle materie più classiche come, ad esempio, lettere, filosofia, storia e arte, alle materie più scientifiche (come economia) e quelle più moderne come informatica e comunicazione.

Le 5 Lauree Che Ti Fanno Guadagnare Meno in Italia 🎓🇮🇹