Cosa prendere per far passare il dolore?

Domanda di: Amedeo Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (18 voti)

Gli antidolorifici più utilizzati sono: il paracetamolo, efficace contro dolori, sia acuti che cronici, di intensità lieve-moderata.
...
I principali antidolorifici sono:
  1. Diflunisal.
  2. Idromorfone.
  3. Ketoprofene.
  4. Metadone.
  5. Paracetamolo.
  6. Petidina (Meperidina)
  7. Prilocaina.
  8. Procaina.

Cosa prendere per non sentire dolore?

Denominazione
  • Acido acetilsalicilico.
  • Diclofenac.
  • Ibuprofene.
  • Ketoprofene.
  • Ketorolac trometamina.
  • Metamizolo.
  • Naprossene.
  • Nimesulide.

Qual è l antidolorifico più efficace?

La morfina e i farmaci morfino simili (come l'ossicodone, il fentanil e la buprenorfina) sono i più potenti analgesici esistenti in commercio, disponibili anche sotto forma di cerotti transdermici, da applicare sulla pelle.

Qual è il miglior antidolorifico e antinfiammatorio?

In poche parole, al banco consigliamo nell'ordine: ibuprofene (moment, subitene), naprossene (momendol, uninapro), ketoprofene (okitask, ketodol), diclofenac (voltadvance).

Come antidolorifico meglio OKI o Tachipirina?

Quindi per quanto riguarda la funzione di antidolorifico vanno bene entrambi ma l'Oki, rispetto alla tachipirina, ha un effetto collaterale da non sottovalutare, perché diminuisce la capacità protettiva della mucosa dello stomaco.

Tocca questi punti del corpo: il rimedio naturale contro il mal di testa