Cosa prendere per l'ansia senza ricetta?

Domanda di: Dr. Marianita Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (39 voti)

Laila è un nuovo farmaco tradizionale di origine vegetale che combatte i sintomi dell'ansia lieve e moderata e i disturbi del sonno correlati. Laila è un farmaco SOP (farmaco senza obbligo di prescrizione) a base di olii essenziali derivanti dalla distillazione in gradiente di vapore di Lavandula Agustifolia.

Qual è il miglior farmaco contro l'ansia?

clonazepam (Rivotril®), usato nei casi di fobia sociale e disturbo d'ansia generalizzato; lorazepam (Tavor®), efficace per il disturbo da attacchi di panico, alprazolam (Xanax®), efficace sia per gli attacchi di panico sia per l'ansia generalizzata.

Cosa comprare in farmacia per l'ansia?

Per trattare correttamente l'ansia è opportuno rivolgersi ad uno specialista.
...
Benzodiazepine
  • L'alprazolam;
  • Il diazepam;
  • Il lorazepam;
  • Il bromazepam.

Cosa posso prendere per calmare l'ansia?

I rimedi farmacologici per la cura dell'ansia sono:
  • Ansiolitici: buspirone.
  • Benzodiazepine: diazepam, alprazolam, lorazepam e clonazepam.
  • Antidepressivi (se presente depressione).
  • Antistaminici: idrossizina.
  • Beta-bloccanti: propanolo.
  • Altri ansiolitici-antipsicotici: meprobamato, pregablyn, paroxetina.

Qual è il miglior ansiolitico naturale?

Tra le droghe ansiolitiche per eccellenza non possono mancare la valeriana, la passiflora, il biancospino e la melissa; in caso di sindrome ansiosa accompagnata anche da forme depressive, l'iperico rappresenta sicuramente un ottimo rimedio naturale di elevata efficacia, oltre a rodiola, griffonia e ginseng, ...

Via ansia e insonnia senza psicofarmaci