Cosa prevede l'allattamento?

Domanda di: Violante Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (54 voti)

Cosa prevede la legge
Il permesso per l'allattamento consiste nella possibilità di assentarsi dal lavoro per due ore al giorno se il monte ore giornaliero previsto dal proprio contratto è uguale o superiore a sei ore; se è inferiore, il diritto scende a un'ora al giorno.

Quanti mesi di allattamento spettano?

La lavoratrice ha diritto ai permessi per l'allattamento fino al primo anno di vita del bambino.

Come funziona l'allattamento per il lavoro?

I permessi giornalieri consentono alla lavoratrice di assentarsi dal lavoro fino al compimento del primo anno di vita del bambino per i seguenti periodi:
  1. due ore al giorno se il suo orario giornaliero è pari o superiore alle sei ore;
  2. un'ora al giorno se l'orario giornaliero è inferiore alle sei ore.

Quanti mesi dura l'allattamento Inps?

Quando termina l'allattamento inps? Chi è interessato al congedo si chiederà fino a quando è possibile usufruire del periodo allattamento inps: la lavoratrice, o il lavoratore, ha diritto ai permessi per l'allattamento inps fino al primo anno di vita del bambino.

Chi decide l'orario di lavoro durante l'allattamento?

Orario allattamento: chi lo decide

In ogni caso la legge prevede che i permessi per allattamento vadano fissati sulla base di un accordo tra la lavoratrice e il datore di lavoro o attraverso l'intervento della Direzione provinciale del lavoro (DPL).

Come prepararsi per l'allattamento al seno? | Basi per l'allattamento