Cosa prevede l'art 15 del D.L. 81 08?

Domanda di: Dott. Vania Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (57 voti)

15 dlgs 81/2008: misure generali di tutela. La sicurezza nei luoghi di lavoro si riferisce a tutto il complesso di attività che rende possibile ai lavoratori svolgere il proprio lavoro in un ambiente sicuro, senza esporli a rischio di infortuni o incidenti, o peggio, contrarre malattie professionali.

Cosa dice l'articolo 20 del decreto legislativo 81 08?

Art. 20. (Obblighi dei lavoratori) 1. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro.

Cosa prevede il decreto legislativo 81 del 2008?

Il Testo Unico sulla sicurezza elenca le misure generali di tutela del sistema di sicurezza aziendale, che vengono poi integrate dalle misure di sicurezza previste per specifici rischi o settori di attività (es. movimentazione manuale di carichi, videoterminali, agenti fisici, biologici e cancerogeni, etc.).

Quali sono le sanzioni previste dal decreto legislativo 81 08?

All'interno del Decreto sono previste tre tipologie di sanzioni: Penale: che prevede pene di tipo detentivo, pecuniario; Civile: che prevede il risarcimento del danno causato e di eventuali spese istruttorie in caso di processo; Amministrativa: tipo pecuniario.

Cosa prevede l'articolo 28 del D.L. 81 08?

28 dlgs 81/2008: oggetto della valutazione dei rischi. La valutazione dei rischi è un obbligo non delegabile, al quale il datore di lavoro deve assolvere per stimare i rischi della sua attività e adottare misure preventive, tutelando i lavoratori dai rischi a cui possono essere esposti.

Tutto il testo unico sicurezza in pochi minuti - riassunto (DLgs 81 / 2008)