Cosa prova Dante quando esce dall'Inferno?

Domanda di: Morgana Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (67 voti)

Dopo aver faticosamente attraversato la natural burella che collega l'Inferno alla spiaggia dell'Antipurgatorio, Dante e Virgilio alla fine contemplano lo stellato cielo notturno dell'altro emisfero: è un presagio del nuovo cammino di luce e di speranza dopo le tenebre precedenti, "come pura felicità dello sguardo".

Cosa vede Dante quando esce dall'Inferno?

Dante e Virgilio escono dall'Inferno (70-87)

Dante alza lo sguardo e crede di vedere Lucifero come l'ha lasciato, invece lo vede capovolto e con le gambe in alto, restando perplesso come la gente grossolana che non capisce quale punto della Terra ha appena oltrepassato.

Che sentimento prova Dante?

di Con i Bambini. La paura è un sentimento che attraversa tutta l'opera di Dante Alighieri. Questo sentimento Dante lo prova immediatamente nella selva oscura alla vista delle tre fiere: la lonza, il leone e la lupa. Sarà proprio la lupa ad ostacolare il suo cammino e a spaventarlo di più.

Come pensa Dante di uscire dalla selva oscura?

Dante paragona il suo stato d'animo a quello di un naufrago che, giunto sulla riva, si volge indietro, guarda l'acqua piena di pericoli e sente il desiderio di continuare a fuggire. Questo orrore Dante lo prova volgendosi indietro a guardare la selva oscura, ripensando alla condizione di peccato in cui era finito.

Quali sentimenti ed emozioni spingono Dante a girarsi in cerca di Virgilio?

Abbastanza complesso è l'atteggiamento di Dante verso Virgilio; è un atteggiamento misto di ammirazione e di rispetto, di fiducia e di filiare devozione e riconoscenza.

Noccioline #29 - Il PURGATORIO di DANTE ALIGHIERI spiegato FACILE in 3 MINUTI