Cosa può essere un elemento?

Domanda di: Ing. Gabriele Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (3 voti)

Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici di cui sono formati i corpi. Nella concezione del filosofo greco Empedocle e degli antichi naturalisti, gli elementi, intesi come i principî da cui tutte le cose derivano, erano quattro: il fuoco, l'aria, l'acqua e la terra.

Come possono essere gli elementi?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa sono gli elementi esempi?

Partiamo dunque dall'elemento chimico, questo, come abbiamo appena visto è una sostanza pura che non può essere scomposta in altre sostanze, ossia costituita da atomi con uguale numero e disposizione degli elettroni. Ad esempio sono elementi l'idrogeno (H), il cloro (Cl), lo zinco (Zn), ecc…

Quali elementi ci sono?

Gli elementi rinvenuti sulla Terra sono 98 (dall'idrogeno al californio), dei quali 80 hanno almeno un isotopo stabile, e, a oggi, ne sono stati sintetizzati artificialmente altri 20, quindi in totale sono noti 118 elementi. L'elemento più pesante è l'oganesson, che ha il numero atomico 118.

Cosa definisce un elemento?

eleménto chìmico Sostanza semplice costituita da atomi con lo stesso numero atomico.

E se fossi in grado di utilizzare il 100% del tuo cervello?