Il vincitore è il durian, che è della stessa famiglia a cui appartiene il cacao. Si tratta di un frutto con le spine del Sudest asiatico, dove è molto apprezzato. Il suo odore ricorda molte cose sgradevoli, soprattutto ai turisti.
Putrescina (Butano-1,4,diamina) e cadaverina (Pentano, 1,5, diamina), descritte nel 1885 dal medico Ludwig Brieger, hanno il caratteristico odore di carne putrefatta – sono reponsabili anche della classica fiatella che si ha appena svegli – e sono molecole organiche a catena corta con due gruppi aminici alle estremità.
La bromidrosi è un disturbo caratterizzato da un odore corporeo particolarmente intenso e sgradevole. Tale fenomeno dipende dalla spiccata decomposizione delle secrezioni sudoripare, e di sostanze di derivazione cheratinocitaria, operata da batteri e lieviti.
Il durian è uno dei frutti più conosciuti e apprezzati del sud-est asiatico. Grande più o meno come un melone e ricoperto da pretuberanze simili ad aculei, il durian è molto famoso per il suo odore. Acre e oggettivamente sgradevole, l'odore del durian non è paragonabile a nessun odore se non al suo.
Si chiama Amoo Hadji, ha 80 anni, una vita tranquilla e si gode la sua pipa alimentata ad escrementi. Potete trovarlo dentro una piccola capanna nel villaggio di Dezhgah, in Iran. Ha qualche piccolo problema, come una vista limitata per colpa degli occhi che non riesce più ad aprire completamente e la pelle molto dura.