Domanda di: Arturo Guerra | Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2023 Valutazione: 4.8/5
(67 voti)
I cavalli hanno buona memoria e non dimenticano i maltrattamenti e i cattivi comportamenti tenuti nei loro confronti e, allo stesso modo, sono in grado di accettare un rimprovero o una punizione se giusta e comprensibile, altrimenti li rifiuta, inasprendo il proprio comportamento.
Simbolicamente il cavallo rappresenta l'inconscio e la sua forza istintiva, la sua energia libidica che è energia di desiderio. Domare un cavallo nei sogni sta a significare che siamo diventati padroni dei nostri impulsi, che abbiamo imparato a dirigerli dove vogliamo noi e che li abbiamo integrati nella nostra psiche.
Per esprimere gioia, rabbia, sorpresa, malumore, felicità. In pratica, per parlare. Sono le orecchie la parte del corpo fondamentale per capire come parlano i cavalli e per interloquire con loro. COME SI SALUTANO I CAVALLI?
Amare i cavalli vuol dire soprattutto rispettarne le esigenze e le abitudini, le necessità e l'indole. E per farlo occorre dimenticare per un po' le proprie e fare un salto nelle loro, oltre che nella natura che li circonda.
A dispetto della sua stazza, il cavallo è un animale delicato e anche molto timoroso: si tratta, infatti, di una preda e, come tale, è sempre all'erta e tende alla fuga. Inoltre è estremamente sociale: in natura vive in branco, con una struttura gerarchica, e tende a creare relazioni di amicizia con altri esemplari.