Qual è la competenza alfabetico funzionale?

Domanda di: Cristyn Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (14 voti)

La Competenza alfabetica funzionale indica la capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma sia orale sia scritta, utilizzando materiali visivi, sonori e digitali attingendo a varie discipline e contesti.

Come sviluppare la competenza alfabetica funzionale?

Comprendere testi di vario tipo letti da altri. Riflettere sulla lingua e sulle sue regole di funzionamento Interagire con altri, mostrando fiducia nelle proprie capacità comunicative, ponendo domande, esprimendo sentimenti e bisogni, comunicando azioni e avvenimenti. Ascoltare e comprendere i discorsi altrui.

Quali sono le 8 competenze chiave?

1) competenza alfabetica funzionale; 2) competenza multilinguistica; 3) competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria; 4) competenza digitale; 5) competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare; 6) competenza in materia di cittadinanza; 7) competenza imprenditoriale; 8) ...

Quali sono le competenze chiave per l'apprendimento permanente?

  • Competenza alfabetica funzionale. ...
  • Competenza multilinguistica. ...
  • Competenza matematica e Competenza in Scienze, Tecnologie e Ingegneria. ...
  • Competenza digitale. ...
  • Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare. ...
  • Competenza in materia di cittadinanza. ...
  • Competenza imprenditoriale.

Quali sono le competenze chiave europee scuola primaria?

Le 8 competenze chiave europee
  • competenza alfabetica funzionale;
  • competenza multilinguistica;
  • competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie;
  • competenza digitale;
  • competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;
  • competenza sociale e civica in materia di cittadinanza;

Competenza alfabetica funzionale