Cosa rappresentano gli Alpini?

Domanda di: Loredana Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (37 voti)

Quelle degli Alpini sono truppe altamente specializzate, che si contraddistinguono dal resto dell'Esercito Italiano per il forte legame con la montagna. Nato nel 1872, il Corpo venne impiegato in particolar modo durante la Prima Guerra Mondiale al confine con l'Austria.

Quali sono i valori degli Alpini?

IL GRUPPO CASSA CENTRALE VICINO AGLI ALPINI

Lo spirito e i valori degli Alpini: il senso di dovere, la tenacia, la responsabilità, lo spirito di sacrificio e la certezza che insieme si possano raggiungere mete altrimenti impensabili, sono profondamente radicati anche nella nostra natura.

Qual è il ruolo degli Alpini?

Costituiti il 15 ottobre 1872, gli Alpini propriamente detti sono il più antico Corpo di Fanteria da montagna attivo nel mondo, originariamente creato per proteggere i confini montani settentrionali dell'Italia con Francia, Impero austro-ungarico e Svizzera.

Qual è il motto degli Alpini?

CORPO DEGLI ALPINI:” di qui non si passa” Motto coniato il 18 ottobre del 1888 dal Generale Luigi Pelloux.

Cosa significa essere un alpino?

Come s. m., alpino, soldato appartenente al corpo di fanteria speciale degli alpini, destinati a operare di preferenza in regioni montuose (è una specialità creata in Italia nel 1872).

Breve storia degli alpini (DOCUMENTARIO IMPERIUM)