Cosa rientra nel bonus facciate infissi?

Domanda di: Joshua Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (60 voti)

#4 INFISSI BONUS FACCIATE
Lavori su facciate interne o non visibili da suolo pubblico. Spese per sostituzione di vetrate, infissi, portoni, cancelli.

Cosa rientra nel bonus infissi?

In modo più specifico, rientrano nel bonus tutti gli elementi che seguono, inclusa anche la loro posa in opera: infissi esterni (porte e finestre) portoncini d'ingresso. persiane, avvolgibili, cassonetti e scuri, a condizione che la loro sostituzione avvenga insieme a quella delle finestre.

Quali sono le opere che rientrano nel bonus facciate?

Sono agevolabili i lavori realizzati per il rinnovamento e il consolidamento della facciata esterna, inclusa la semplice pulitura e tinteggiatura, e gli interventi su balconi, ornamenti e fregi. A partire dal 1° gennaio 2023 la detrazione è stata abrogata.

Cosa è escluso dal bonus facciate?

Requisito fondamentale per accedere all'agevolazione è che i lavori siano effettuati sull'involucro esterno visibile dell'immobile. Non spetta invece per le opere realizzate sulle facciate interne dell'edificio, se non sono visibili su strada o da un suolo ad uso pubblico.

Quando gli infissi vanno al 65 %?

La Detrazione Fiscale è ancora attiva per tutto il 2023. Lo Sconto in Fattura e altre agevolazioni statali sono state sospese con il decreto-legge 11/2023. Vuoi cambiare gli infissi e usufruire dell'Ecobonus? Fino al 31 dicembre, puoi farlo, anzi anche oltre!

SOSTITUZIONE INFISSI BONUS FACCIATE: puoi detrarre i tuoi serramenti? Ecco la risposta!