Cosa rimane nel camino dopo che il fuoco ha bruciato tutta la legna?

Domanda di: Rocco Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (52 voti)

Infine, quale residuo solido della combustione rimangono le ceneri [2].

Cosa rimane nel camino dopo che il fuoco ha bruciato la legna?

Ossidi di carbonio. Costituiscono la massa principale dei gas di risulta della combustione. Il monossido di carbonio si produce sulla superficie della legna come primo risultato della combustione, e brucia poi ad anidride carbonica (Biossido di carbonio) per successiva ossigenazione.

Quando un camino produce monossido di carbonio?

Altre volte invece la canna fumaria non funziona, non tira a sufficienza e allora alla caldaia o alla stufa non arriva la quantità d'aria comburente sufficiente a garantire il corretto processo di combustione, ma questa risulta incompleta per carenza di ossigeno e si forma il monossido di carbonio.

Che cosa produce la legna che brucia?

Chi riscalda con la legna mantiene il ciclo naturale di CO2. La combustione della legna rilascia infatti la quantità di CO2 (anidride carbonica o biossido di carbonio) precedentemente assorbita dagli alberi nel corso della loro crescita.

Perché il camino a legna inquina?

“Sono molte le sostanze che vengono emesse da caminetti e stufe. Fra le principali, troviamo le polveri sottili e gli idrocarburi policiclici aromatici, alcuni dei quali sono classificati come cancerogeni dall'Istituto internazionale di ricerca sul cancro”, spiega il presidente Alessandro Miani.

Come posiziono la legna nel camino per non fare fumo!!! 🔥🔥