Cosa rischia un amministratore?

Domanda di: Rosaria Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (60 voti)

Cosa rischia l'amministratore responsabile? Gli amministratori che violano i loro doveri possono incorrere in responsabilità civile, penale e amministrativa. Il codice della crisi d'impresa (D. Lgs.

Cosa rischia l'amministratore di una società?

La responsabilità dell'amministratore di Srl – a differenza del socio – è illimitata: l'amministratore risponde infatti dell'adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri, secondo la regola stabilita dall'art. 2740 comma 1 c.c.

Quando l'amministratore risponde con il proprio patrimonio?

Gli amministratori che hanno presentato documenti fiscali per conto della società, non conformi alla normativa, causando accertamenti e rettifiche a carico della stessa, sono responsabili in solido. Dunque, in caso di mancato adempimento della società, sono loro a dover rispondere con il proprio patrimonio personale.

Quando gli amministratori sono responsabili?

Art. 2392 c.c. gli amministratori sono solidalmente responsabili dei danni causati alla società, ai creditori e ai terzi dalla violazione dei loro obblighi, a meno che si tratti di attribuzioni proprie del comitato esecutivo o di funzioni in concreto proprie di uno o più amministratori.

Chi è responsabile dei debiti della società?

Per rispondere alla domanda iniziale, a rispondere dei debiti di una Srl è soltanto la Srl stessa, senza il coinvolgimento dei soci.

SRL: SOCIO E AMMINISTRATORE COSA RISCHIANO?