Cosa rovina il vino?

Domanda di: Ing. Orfeo De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (16 voti)

1) TEMPERATURA: 11-14°C (arrivate fino a 16°C ma non più su) il caldo è un killer del vino ma anche il freddo. Tenere le bottiglie a lungo nel frigo di casa a 4°C è altrettanto dannoso anche se è comodo.

Come si rovina il vino?

L'esposizione alla luce naturale, ma anche a quella fluorescente, funge da “innesco” per processi ossidativi ma l'esposizione diretta ai raggi solari è particolarmente grave perché sottopone il vino anche ad un notevole calore per cui si degrada molto rapidamente.

Cosa succede se il vino sta al caldo?

Il calore è distruttivo per il vino! Temperature al di sopra dei 25-27°C per esposizioni particolarmente prolungate possono portare ad alterazioni permanenti delle proprietà organolettiche del vino.

Quando un vino è da buttare?

Annusate il vino: il controllo più facile ancor prima della vista, se il vino odora di aceto o di muffa o emana altri odori poco gradevoli, è da buttare!

Come si capisce se il vino è buono?

Il marchio DOC o DOP è sinonimo di alta qualità, indicando la provenienza delle bottiglie da filiere controllate. Con il termine DOC si intende la Denominazione di Origine Controllata, mentre con la sigla DOP ci si riferisce alla Denominazione di Origine Protetta.

Il vino fa bene? Scopriamo le sue proprietà digestive e antiossidanti