VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Come non rovinare l antiriflesso?
È inoltre essenziale, durante i periodi di inutilizzo, riporre gli occhiali negli appositi astucci. Per non avere a che fare con lenti antiriflesso rovinate si consiglia naturalmente di evitare urti o cadute, nonché l'esposizione a fonti di calore e/o vapore, oppure a sostanziali escursioni termiche.
Come togliere i graffi dalle lenti antiriflesso?
Cera e vaselina Il consiglio è sempre quello di agire con molta cautela: la cera va stesa fino a riempire la lente con movimenti circolari, insistendo soprattutto sui graffi. Il prodotto va rimosso con un panno e poi se è necessario lucidare le lenti.
Come non lasciare aloni sugli occhiali?
La soluzione migliore è utilizzare speciali spray per la pulizia degli occhiali o, classico ma altrettanto efficace, utilizzare acqua corrente tiepida e una goccia di detergente.
Come capire se i tuoi occhiali sono antiriflesso?
Come riconoscere il trattamento antiriflesso Ecco come farlo: tieni gli occhiali in mano con la sorgente luminosa alle tue spalle e prova a specchiarti. Se le lenti sono dotate di trattamento antiriflesso, non sarà possibile vedere la tua immagine riflessa nella lente.
Perché gli occhiali sono sempre sporchi?
Polvere, smog, pioggia e sudore sono i fattori principali che sporcano gli occhiali. Essendo la trasparenza la caratteristica principale e fondamentale degli occhiali da vista, questa qualità non deve mai venire a meno.
Quanto costa l antiriflesso sulle lenti degli occhiali?
Comunque sia nel caso in cui abbiate bisogno di una lente costruita su misura (astigmatismo, lenti progressive o quant'altro) il trattamento antiriflesso su di una lente 'bianca' è di circa 15 euro; un prezzo ininfluente visto le elevati prestazioni che offre.
Cosa rovina le lenti?
Se ci spruzziamo la lacca sui capelli o del profumo usando un prodotto spray, è sempre meglio toglierci gli occhiali, perché queste sostanze possono danneggiare le lenti. Stessa cosa quando scoliamo la pasta o apriamo un forno molto caldo, perché il vapore può rovinarle.
Come rendere lucidi gli occhiali?
Lucidare la montatura degli occhiali Il più consigliato e quello più efficace prevede l'utilizzo delle lavatrici ad ultrasuono, ovvero delle vaschette ad immersione che potete trovare dal vostro ottico di fiducia.
Quanto dura un paio di occhiali da vista?
In genere, però, si consiglia di cambiare i propri occhiali da vista dopo un periodo che può variare da 1 a 3 anni. Se il medico non individua una variazione rispetto alla prescrizione precedente, allora puoi decidere di cambiare la montatura per motivi personali quando e come vuoi.
Perché le lenti degli occhiali sono diventate gialle?
Il giallo ha un effetto speciale nel caso delle lenti per occhiali e aumenta il contrasto. Questo aspetto è particolarmente utile in condizioni di nebbia o poca luce, come al tramonto.
Come capire se gli occhiali da vista sono sbagliati?
Ecco quali sono i sintomi che possono far sospettare l'utilizzo di occhiali da vista sbagliati:
visione offuscata; visione difficoltosa (ad esempio difficoltà a mettere a fuoco); mal di testa; confusione; vertigini; difficoltà nella concentrazione; nausea.
Quali occhiali usare per il computer?
È consigliato ricorrere all'utilizzo di occhiali con lenti anti luce blu, anche non graduati, in grado di proteggere l'occhio durante l'esposizione e da utilizzare durante la giornata lavorativa trascorsa al PC o guardando la TV.
A cosa serve il filtro blu negli occhiali?
Gli occhiali con filtro luce blu hanno numerosi vantaggi, e sono dotati di lenti speciali studiate appositamente per difendere gli occhi dallo spettro della radiazione emessa dai raggi blu. Sono anti radiazioni elettromagnetiche e raggi UV, oltre ad essere antigraffio e anti appannamento.
Quale sapone usare per lavare gli occhiali?
Quale detergente usare per pulire gli occhiali? Se le lenti dei tuoi occhiali sono molto sporche, l'acqua da sola non basta. Il nostro consiglio è quello di usare un sapone neutro liquido, facile da reperire anche nei supermercati. Evita i detergenti chimici, soprattutto quelli particolarmente aggressivi.
Come si chiama il panno per pulire gli occhiali?
Biancopanno è considerato il miglior panno per pulire occhiali: è asciutto, lo puoi portare con te senza problemi nel riporlo in tasca o in borsa per poterlo riutilizzare all'occorrenza e ovunque, in auto, in ufficio, in classe.
Come lavare gli occhiali con acqua e sapone?
Bagna leggermente i tuoi occhiali con dell'acqua fredda (l'acqua calda può rovinare le lenti) Applica una piccola quantità di sapone e massaggia delicatamente. Risciacqua con attenzione gli occhiali sotto l'acqua corrente. Asciuga gli occhiali con un panno pulito (in microfibra o in cotone)
Come evitare di graffiare le lenti?
In questi casi, il nostro consiglio è quello di sostituire le lenti rigate con nuove lenti antigraffio che offrono maggiore comfort e sicurezza in caso di distrazione o sfregamento. Un altro consiglio è prendersi cura dei propri occhiali ogni giorno, in modo da prevenire segni e graffi su lenti e montatura.
Come non graffiare gli occhiali?
Per occhiali molto sporchi puoi utilizzare un detergente neutro, ma sempre delicato. Evita l'uso di salviette cosmetiche, strofinacci, tovaglioli di carta o di stoffa: spesso questi contengono fibre di legno, le quali possono finire con il graffiare lenti e montatura.
Quanto dura la garanzia degli occhiali da vista?
Essa è prevista per legge e noi siamo obbligati a fornire una garanzia minima della durata di DUE ANNI a partire dalla data della fornitura. La garanzia copre tutti gli eventuali difetti di fabbricazione. Non copre eventuali rotture dovute a cattivo uso o cattiva manutenzione da parte del consumatore.