Cosa rovina l'asciugatrice?

Domanda di: Elda Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (69 voti)

  • La lana e di tessuti delicati vanno evitati a... ...
  • I tessuti acrilici come il pile sono assolutamente da evitare perché potrebbero rovinare l'asciugabiancheria stessa;
  • I capi delicati come la seta, se inseriti, vanno separati dagli altri, perché altrimenti potrebbero danneggiarsi o sgualcirsi troppo.

Cosa si rovina in asciugatrice?

Esiste poi un piccolo vademecum dei tessuti e dei materiali che non sono idonei ad essere inseriti in questo elettrodomestico:
  • la pelle o similpelle;
  • la gommapiuma (lattice);
  • i tessuti impermeabili;
  • articoli in caucciù;
  • la seta;
  • alcuni capi in lana;
  • la pelle scamosciata;
  • i collant di nylon;

Come mai mi escono i panni umidi dalla asciugatrice?

Un buon flusso d'aria è alla base del corretto funzionamento dell'asciugatrice. Se i vestiti sono ancora bagnati dopo un ciclo di asciugatura, la presa d'aria potrebbe essere ostruita. Quello che devi fare in questo caso è scollegare l'asciugatrice e la presa d'aria.

Perché alcuni indumenti non si possono mettere in asciugatrice?

Il pile, essendo un tessuto sintetico, rischia di restringersi, cuocersi e rovinarsi. Il pile difatti è costituito da particelle sintetiche e di plastica. Queste non sono dunque adatte alle alte temperature di un'asciugatrice, perché tenderebbero ad infeltrirsi.

Quando non usare asciugatrice?

In generale, i capi di cotone, per la maggior parte dei casi, non hanno un simbolo “no” asciugatrice. Non dovrebbero esserci problemi per capi come tute, magliette, felpe, calze e mutande (di cotone), jeans, camicie e polo. Anzi, spesso ci sono programmi dedicati all'asciugatura del jeans o delle camicie.

Perché l’asciugatrice mi lascia i capi umidi a fine ciclo!? Risolviamo il problema!