Cosa sapere per andare a funghi?

Domanda di: Clodovea Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (51 voti)

Le regole da conoscere sulla raccolta dei funghi
  1. esiste un limite quantitativo alla raccolta giornaliera di miceti pari a 3 kg di peso per persona.
  2. è vietata la raccolta degli ovuli ancora chiusi.
  3. è vietato l'utilizzo di rastrelli o uncini.
  4. i funghi raccolti devono essere trasportati in contenitori rigidi e areati.

Cosa bisogna avere per andare a funghi?

Ecco infine un breve elenco di ciò che dovete avere se volete andare per funghi e diventare raccoglitori.
  1. giacca impermeabile.
  2. scarponi e calze di lana.
  3. un bastone.
  4. un coltellino da raccoglitore.
  5. un cestino di vimini.

Come ci si veste per andare a funghi?

A seconda del nostro percorso, potremo portare capi più o meno caldi e protettivi: è comunque consigliato utilizzare indumenti traspiranti e vestirsi "a strati". Se poi utilizzeremo un capo colorato, sarà più facile essere individuati in caso di bisogno.

Qual è il periodo migliore per andare a funghi?

Il periodo di raccolta funghi, porcini e altri, è quando il tempo atmosferico è ancora relativamente caldo ma umido, quindi in genere primavera e autunno, mentre l'estate è troppo secca, anche se con i cambiamenti climatici potrebbero cambiare le regole.

Come deve essere la luna per andare a funghi?

Nessuna ! Come mai ? Perché è un mito! In effetti, nessuna luna è favorevole ai funghi, semplicemente perché la luna non ha alcun impatto sulla crescita dei funghi.

FUNGHI PORCINI, COME CERCARLI