Cosa scrivere nel cartello area videosorvegliata?

Domanda di: Kristel Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

Cosa si deve scrivere sul cartello di videosorveglianza? Un cartello di videosorveglianza deve contenere indicazioni sulla presenza di telecamere, un link alla normativa, le motivazioni della registrazione e quanto a lungo sarà conservata.

Cosa si deve scrivere sul cartello che indica Area video sorvegliata?

In questo spazio bisogna indicare nome e cognome di chi effettua le riprese e quindi di chi ha la disponibilità delle immagini o dei video. Abbiamo visto di recente un cartello che riportava la dicitura che hai appena letto. Non è a norma. Non è possibile restare sul generico, ma bisogna esplicitare nome e cognome.

Quando è obbligatorio mettere il cartello area videosorvegliata?

I cartelli di area videosorvegliata devono essere collocati prima del raggio di azione della telecamera, anche nelle sue immediate vicinanze e non necessariamente a contatto con gli impianti.

Come si scrive videosorvegliata?

s. f. [comp. di video- e sorveglianza]. – Servizio di sorveglianza di un impianto, un edificio, ecc., assicurato da un sistema dotato di schermi video.

Quando le telecamere violano la privacy?

Se la videocamera di sorveglianza inquadra anche parte della strada, quand'anche comune, ciò si sostanzia in violazione della privacy, oltre che configurare illecito penale di interferenze illecite nella vita privata (art. 615-bis c.p.).

Cartello area videosorvegliata, piccolo e plastico più da interno che da esterno adatto più a case c