Quando hai la febbre si può fare la doccia?

Domanda di: Ing. Elga Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (59 voti)

Fare la doccia non è sconsigliato a prescindere. È, però, importare evitare di esporsi a basse temperature prima, durante o dopo averla effettuata. Prendere freddo, infatti, potrebbe causare i brividi, che aumentano la temperatura corporea contribuendo alla sensazione di disagio legata alla febbre.

Quando si ha la febbre è meglio fare la doccia calda o fredda?

Rimedi per abbassare la febbre

Doccia: l'organismo può trarre beneficio da una doccia leggermente calda o tiepida, non troppo lunga, facendo attenzione a non prendere freddo una volta conclusa.

Cosa fare per far scendere la febbre?

Panoramica
  1. applicare impacchi freddi asciutti: borsa del ghiaccio oppure un asciugamano o un fazzoletto tenuto in freezer da applicare su fronte, polsi e caviglie. ...
  2. evitare di coprirsi in maniera eccessiva e vestire con abiti leggeri e traspiranti per permettere l'abbassamento della temperatura corporea.

Quando si ha la febbre si deve sudare?

Durante la manifestazione della malattia, l'organismo cerca di far scendere la febbre producendo una sudorazione più abbondante che, evaporando, abbassa il calore corporeo e ripristina la temperatura normale.

Come abbassare la febbre doccia fredda?

Se hai una febbre “da cavallo”, un impacco di ghiaccio sulla fronte o una doccia tiepida ti aiuteranno ad abbassare la temperatura. Il contatto con qualcosa di freddo consente lo scambio di calore tra il tuo corpo e l'esterno: è una delle principali leggi di natura.

Febbre - Intervista alla dott.ssa Laura Cursi