Cosa sente Un paziente sotto morfina?

Domanda di: Gianleonardo Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

Gli effetti avversi degli oppiacei comprendono nausea, sedazione, confusione, stipsi e depressione respiratoria.

Cosa si sente sotto morfina?

Effetti collaterali della morfina

Più comunemente, l'utilizzo di morfina può causare l'apparizione di nausea, vomito, stitichezza, vertigini, stordimento, sonnolenza e sudorazione. Alcuni di questi effetti possono decrescere dopo l'uso frequente della morfina.

Cosa fa la morfina al corpo umano?

La Morfina è un narcotico. Il suo esatto meccanismo di funzionamento non è noto, ma si sa che interagisce con recettori specifici nel cervello (i recettori mu degli oppioidi) ed è stato dimostrato che inibisce alcuni neuroni che partecipano alla percezione del dolore.

Quanto dura una persona con la morfina?

Emivita plasmatica: 12 ÷ 38 ore; durata d'azione variabile, fino a 24 ore.

Quali sono i sintomi prima della morte?

Come riconoscere la prossimità della morte
  • Condizioni generali: grave astenia, febbre, insonnia, allettamento.
  • Respirazione: pause respiratorie, rantoli, dispnea, tosse.
  • Disfunzioni urinarie: incontinenza, ritenzione urinaria, anuria.
  • Dolore: contrazioni, spasmi.

Il dolore oncologico