Cosa serve per uscire in barca?

Domanda di: Ing. Santo Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (44 voti)

  1. Documento d'identità in corso di validità
  2. Patente nautica in corso di validità
  3. Licenza di navigazione.
  4. Dichiarazione di potenza.
  5. Polizza di assicurazione di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per danni verso terzi.
  6. Certificato di sicurezza.
  7. Certificato limitato RTF.
  8. Licenza di esercizio RTF.

Cosa serve per portare persone in barca?

Per prima cosa, come impone la prassi comune, tutte le persone a bordo del natante devono poter esibire un documento di riconoscimento, e quindi di fatto la carta di identità o la patente di guida.

Quali sono i documenti di una barca?

Documenti barca 2023 obbligatori per le imbarcazioni
  • Licenza di navigazione. ...
  • Dichiarazione di potenza motore. ...
  • Polizza di assicurazione in corso di validità della barca (e del motore del tender).
  • Certificato di sicurezza in corso di validità.
  • Tabella delle deviazioni bussola.

Quando è necessaria la licenza di navigazione?

L'obbligo patente nautica in base alla distanza dalla costa. Quando serve la patente nautica in relazione al tipo di navigazione? A prescindere dalla lunghezza della barca e dalla potenza del motore, bisogna sapere che la patente nautica è sempre obbligatoria per navigare oltre le 6 miglia dalla costa.

Che barche si possono guidare senza patente?

Ricapitolando: senza la patente nautica è possibile guidare barche di lunghezza inferiore ai dieci metri, se la barca è a motore; barche inferiori ai sei metri, se si tratta di barche a vela, non oltrepassando le sei miglia marine, e purché lo scafo abbia un motore con potenza inferiore o pari ai 40,8 cavalli.

Alcuni controlli prima di uscire in barca