Per la vendita di funghi freschi spontanei e di porcini secchi sfusi è necessario una certificazione rilasciata da una apposita commissione istituita presso il Dipartimento di sanità pubblica dell'Azienda Usl che attesta, a seguito del superamento di esame specifico, l'idoneità del soggetto al riconoscimento dei funghi ...
La vendita dei funghi freschi spontanei è soggetta ad autorizzazione comunale e l'autorizzazione viene rilasciata soltanto agli esercenti riconosciuti idonei all'identificazione delle specie fungine (art. 2, commi 1 e 2 del D.P.R. 14 luglio 1995).
Chiunque voglia raccogliere funghi epigei freschi, per passione o per lavoro, deve chiedere un permesso al Comune di residenza. Il permesso può essere richiesto solo dopo aver frequentato un corso, e quindi conseguito l'attestato di idoneità, presso la ASL di appartenenza o presso un'associazione micologica.
Il prezzo di questi funghi porcini varia molto con il luogo di vendita. Nei mercati di campagna o di paese si trova un chilo di funghi porcini freschi ad un prezzo compreso tra i 10 e i 15 euro. Nelle grandi città, invece, costano 60 euro al kg e con meno freschezza.
Che prodotti puoi vendere? Come coltivatore di funghi puoi vendere direttamente al cliente finale, ai negozi o ai grossisti tutto ciò che hai ricavato delle tue coltivazioni e delle tue raccolte nei boschi circostanti. Per poter commercializzare i funghi spontanei dovrai ottenere un'autorizzazione sanitaria specifica.