Cosa si dice quando il prete ti dà l'ostia?

Domanda di: Dott. Ingrid Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (44 voti)

Il fedele che desidera ricevere la Comunione sulla mano presenta al sacerdote entrambe le mani, una sull'altra (la sinistra sopra la destra) e mentre riceve con rispetto e devozione il Corpo di Cristo risponde "Amen" facendo un leggero inchino.

Cosa si dice quando il prete alza l'ostia?

Il sacerdote con voce sommessa dice: Il Signore sia nel tuo cuore e sulle tue labbra, perché tu possa annunziare degnamente il suo Vangelo: nel nome del Padre e del Figlio + e dello Spirito Santo.

Cosa si dice dopo aver ricevuto la Comunione?

Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create.

Cosa dice il prete prima di dare la comunione?

Il sacerdote, con le braccia allargate, dice ad alta voce: Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace», non guardare ai nostri peccati, ma alla fede della tua Chiesa, e donale unità e pace secondo la tua volontà.

Come si dice prendere l'ostia?

I cattolici usavano spesso il termine “Comunione” parlando dell'atto di ricevere l'Ostia eucaristica a Messa. Il termine, tuttavia, è utilizzato così spesso che il significato dietro la parola viene a volte dimenticato.

Trieste, entra in chiesa, prende l'ostia e impreca contro la religione cattolica: denunciato