Come scrivere una lettera di sollecito?

Domanda di: Sig.ra Ortensia Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (72 voti)

La lettera di sollecito pagamento deve indicare necessariamente alcuni elementi, vale a dire:
  1. I dati sia del creditore che del debitore.
  2. L'importo del credito vantato dal mittente.
  3. Riportare il numero e la data della fattura.
  4. Modalità offerte al debitore per effettuare il pagamento.

Come scrivere una lettera per sollecitare una risposta?

Avrei bisogno di ricevere una risposta entro domani. Ti ringrazio moltissimo, A presto. Breve, dritta al punto ma allo stesso tempo gentile; inoltre sottolinei il fatto che sai che l'altra persona è molto impegnata.

Come scrivere una lettera di sollecito per mancata risposta?

Cosa riportare sulla lettera di sollecito per mancata risposta
  1. l'oggetto della missiva (richiesta di risarcimento, riunione, dati per la fatturazione, ecc.);
  2. la data in cui è stata inoltrata la precedente comunicazione (rimasta inascoltata);
  3. l'invito a fornire un riscontro entro e non oltre una certa data.

Come scrivere una lettera per sollecitare un pagamento?

Gentile cliente, in seguito ad un controllo contabile abbiamo riscontrato che la fattura [Numero e data della fattura], dell'importo pari a [Importo della fattura]€ e scaduta in data [Termine di pagamento della fattura] ad oggi non è ancora stata pagata.

Come sollecitare un pagamento in modo gentile?

"Gentile cliente, da nostre informazioni risulta che la fattura n. … del … di euro … scaduta il … non risulta ancora da Lei pagata. La preghiamo pertanto di regolarizzare la sua posizione contabile, procedendo al pagamento che può essere effettuato mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate …

Lettera di Sollecito, Esempio e Guida Pratica