VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Cosa succede se non faccio il 770?
La sanzione per il modello 770 E' ovviamente è prevista una sanzione che va dal 120% al 240% dell'ammontare del tributo dovuto per il periodo d'imposta (o dal 60% al 120% nel caso che vedremo di seguito) o per le operazioni che avrebbero dovuto formare oggetto di dichiarazione, con un minimo di 250 euro.
Chi è esonerato dal 770?
Inoltre rispetto ai contribuenti minimi, i forfettari non sono sostituti d'imposta e dunque non operano mai ritenute sui compensi erogati a qualsiasi titolo. Questo vuol dire che sono esonerati dal rilascio della certificazione unica e l'invio del modello 770.
Chi deve fare CU e 770?
Se un minimo riceve fattura da un ordinario, egli (minimo) dovrà compilare sia la CU sia il 770. In caso contrario, ossia se è il minimo a fatturare ad un contribuente ordinario, quest'ultimo dovrà compilare la CU ma non il 770.
Quanto costa fare il Modello 770?
Il servizio è adatto per tutte le posizioni fiscali. Il prezzo del servizio è di 60,00 € + Iva.
Cosa viene indicato nella CU?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cos'è il quadro SX 770 cos'è?
Il Quadro SX è la sezione del Modello 770/2022 che contiene il riepilogo delle compensazioni. Inoltre devono essere indicati i crediti sorti nel corso del periodo d'imposta 2021 e il loro utilizzo in compensazione esterna tramite F24, tenuto conto degli eventuali crediti risultanti dal quadro DI.
Come si compila il Modello 770?
La dichiarazione riferita al modello 770 deve obbligatoriamente essere presentata all'Agenzia delle Entrate esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato ad Entratel (Desktop Telematico) come ad esempio i Consulenti del Lavoro.
Quanto costa un commercialista per la dichiarazione dei redditi?
In linea generale fare il 730 con un commercialista costa di più poiché viene applicata una tariffa oraria maggiore rispetto a un CAF o un Patronato. Il prezzo per fare il 730 con un commercialista varia da studio a studio, mediamente considera di spendere dai 120 euro in su.
Che differenza c'è tra il 730 e il modello unico?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali fatture rientrano nella CU?
Oggetto della Certificazione unica sono i compensi e le ritenute operate suo compensi ai professionisti:
Erogati nel periodo tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2022 e. Le cui ritenute sono state versate nel periodo tra il 16 febbraio 2022 ed il 16 gennaio 2023.
Cosa succede se non presento la CU?
Cu 2023: riepilogo su ravvedimento e sanzioni Ricapitolando: per ogni certificazione omessa, tardiva o errata è prevista l'applicazione di una sanzione pari a 100 euro per singolo adempimento con il limite massimo di 50.000 euro e sostituto d'imposta per il periodo d'imposta 2020.
Come si fanno le certificazioni uniche?
La certificazione unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello "sintetico" entro il 16 marzo, sempre entro il 16 marzo, deve essere effettuata in via telematica, la trasmissione all'Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello "ordinario".
Chi riceve fattura da forfettario deve fare cu?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Che differenza c'è tra Caf e commercialista?
La differenza sostanziale tra i due sta nel prezzo: i CAF solitamente fanno parte di organizzazioni sindacali (quali CGIL, CISL, ecc) e diversificano la spesa a seconda dello scaglione di reddito, mentre i commercialisti (pur facendo riferimento al tariffario stabilito dall'Ordine Professionale) stabiliscono il loro ...
Quanto guadagna un Caf dallo Stato per ogni 730?
Il compenso previsto per l'elaborazione e trasmissione della dichiarazione dei redditi di dipendenti e pensionati (Modello 730) ed erogato dallo Stato agli intermediari abilitati e ai Caf-dipendenti viene ridotto da 16,29 euro a 14,00 euro per ciascuna dichiarazione elaborata e trasmessa e da 32,58 euro a 26,00 euro ...
Quanto si paga al Caf per il 730?
Senza considerare le quote associative, generalmente il costo del Servizio 730 ordinario presso Caf Acli si aggira in media sui 50€/60€ e prevede, oltre alla compilazione del modello, anche l'invio all'Agenzia delle Entrate.
Chi è il sostituto d'imposta esempio?
Chi è il sostituto d'imposta nel modello 730? Il sostituto d'imposta è quel soggetto che si fa carico del pagamento delle imposte. In genere è il datore di lavoro per i lavoratori dipendenti e l'Inps per i pensionati. Per i lavoratori autonomi è il committente.
Quando si usa il codice 1678?
Il codice tributo 1678 si riferisce all'“eccedenza dei versamenti di ritenute di imposte erariali da utilizzare in compensazione”. Il codice 1678 si utilizza per compensare altri tributi e si inserisce l'importo a credito nella sezione Erario del modello F24.
Cosa va indicato nel quadro RM?
In questa sezione vanno quindi indicati i proventi derivanti da depositi di denaro, di valori mobiliari e di altri titoli diversi dalle azioni e dai titoli similari, costituiti fuori dal territorio dello Stato, a garanzia di finanziamenti concessi a imprese residenti, qualora i proventi stessi non siano stati percepiti ...
Quando si compila il quadro RS?
Il prospetto Aiuti di Stato (quadro RS) nella dichiarazione dei redditi 2022 non va compilato se i contribuenti presentano l'autodichiarazione aiuti di Stato ex DM 11 dicembre 2021 da presentare entro il 30 novembre 2022.