Cosa si intende per controllo di gestione?

Domanda di: Sig.ra Penelope Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

È un insieme di tecniche e strumenti fondamentali per la pianificazione e controllo dell'andamento aziendale. Uno strumento necessario per definire i piani d'azione che i diversi manager a capo dei vari Centri di responsabilità devono elaborare per raggiungere gli obiettivi strategici di medio e lungo periodo.

Quali sono le fasi del controllo di gestione?

Secondo Parlanti, tali fasi sono riconoscibili in quattro momenti ben precisi e ciclici:
  • La pianificazione. ...
  • La valutazione. ...
  • L'implementazione. ...
  • Il monitoraggio.

Cos'è il controllo di gestione in un azienda sanitaria?

E' compito del Controllo di Gestione confrontare in modo regolare e sistematico gli obiettivi con i risultati prodotti. Ciò implica la misurazione coerente degli obiettivi, dei risultati e delle risorse impiegate. Tale processo investe tutti gli aspetti del funzionamento dell'Azienda.

Cosa fa chi fa il controllo di gestione?

L'addetto al controllo di gestione, conosciuto anche come controller, di solito dirige il settore della contabilità di un'azienda e si assicura che tutti gli aspetti finanziari che la riguardano siano analizzati, documentati e interpretati nel modo corretto.

Perché è importante il controllo di gestione?

Il controllo di gestione è importante perché è un'attività che permette di analizzare risorse economiche e fattori produttivi e di capire come impiegarle nel modo più adeguato per il raggiungimento degli obiettivi operativi.

Controllo di Gestione: cos'è e a cosa serve davvero