Cosa si intende per Dpr?

Domanda di: Enzo Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (13 voti)

Nell'ordinamento giuridico italiano il Decreto del Presidente della Repubblica (in sigla d.p.r., DPR o anche d.P.R.) è un atto emanato dal presidente della Repubblica Italiana.

Cosa si intende con DPR?

s. m. – Nell'uso giur., abbreviazione usuale di decreto del presidente della Repubblica.

Che differenza c'è tra legge e DPR?

Decreto Legislativo: legge delega e funzioni di Governo e Parlamento. A differenza del Decreto Legge, nel quale il Parlamento ha potere successivo all'emanazione dell'atto avente forza di legge ordinaria, con il Decreto Legislativo è lo stesso Parlamento che demanda al Governo l'emanazione di leggi.

Chi fa i DPR?

Il decreto del presidente della Repubblica (in sigla d.P.R., DPR o anche D.P.R.), nell'ordinamento giuridico italiano è un atto giuridico emanato dal presidente della Repubblica Italiana.

Che valore ha un DPR?

Il decreto legislativo ha lo stesso valore della legge; esso non deve essere presentato in Parlamento per la conversione in legge. Se il potere esecutivo nell'emanare la norma ha oltrepassato i limiti stabiliti dalla legge delega, il decreto legislativo può essere impugnato per illegittimità costituzionale.

Droga: possono perquisirti senza mandato?