Cosa si intende per falda di un tetto?

Domanda di: Mattia Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

Le falde, o spioventi, rappresentano le “facce” inclinate che compongono il tuo tetto e possono avere diverse geometrie e forme: Tetto a “capanna” Tetto a padiglione, Tetto a falde uniche.

Come calcolare la falda di un tetto?

La pendenza del tetto è l'inclinazione del piano di falda rispetto al piano orizzontale, si calcola come rapporto, misurato in percentuale, tra il dislivello esistente tra la linea di gronda e la linea di colmo e la loro distanza in proiezione orizzontale.

Come si chiamano le parti di un tetto?

Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani di copertura; la linea di compluvio, intersezione di due falde ad angoli rientranti; la linea di displuvio, intersezione di due falde ad angoli sporgenti.

Come si chiama la parte che sporge dal tetto?

La parte del tetto che sporge dal muro esterno di un edificio. Linea di g. Linea (orizzontale o inclinata a seconda dell'andamento della copertura a cui appartiene) costituita dal ciglio esterno della g.

Cosa sono le falde in architettura?

Superficie inclinata di un tetto, generalmente piana, compresa tra la linea di colmo e quella di gronda. Elemento universale della tradizione edilizia, la falda ha la funzione di proteggere l'edificio dal sole e dalle intemperie, garantendo il rapido deflusso dell'acqua piovana o della neve dalla copertura.

Il TETTO, gli ERRORI da NON FARE 1/2 - #9