VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Che cos'è lo sporto del tetto?
Lo sporto di gronda è la misura dell'ala del tetto e definisce quanto la gronda sporga dal filo del muro. L'altezza di gronda misura l'altezza di un edificio dal suolo alla linea di gronda. Il canale, solitamente in metallo, che permette lo scarico ordinato delle acque raccolte dalla gronda è la grondaia.
Come si chiama la cima del tetto?
cólmo2 s. m. [lat. cŭlmen «cima, sommità»].
Come si chiama il sotto tetto?
sottotetto /sot:o'tet:o/ s. m. [comp. di sotto- e tetto]. - (edil.) [ambiente di un edificio compreso tra l'ultimo solaio piano e il tetto] ≈ piccionaia, soffitta, solaio, [se adibito a abitazione] abbaino, [se adibito ad abitazione] mansarda....
Chi è il proprietario di un tetto?
Il tetto è sempre di proprietà del condominio. I proprietari degli appartamenti dell'ultimo piano possono avere l'uso esclusivo della loro porzione, sulla quale potranno installare finestre per tetti a loro uso esclusivo. Il tetto, secondo l'art. 1117 del Codice Civile, è sempre di proprietà del condominio.
Come misurare un tetto a 4 falde?
da Terra. Misura i quattro lati della casa restando a terra e usando una rotella metrica. Ricorda di aggiungere a ogni lato un valore stimato per la porzione di tetto che sporge oltre i muri; annota queste rilevazioni sul diagramma. Ottieni la superficie totale.
Cosa significa pendenza del 30 %?
Se percorro 100 centimetri e mi alzo di 30 centimetri la percentuale della pendenza è del 30%.
Cosa vuol dire pendenza del 15%?
La misura in centimetri è la pendenza del tetto: se per ogni metro in orizzontale il tetto si alza di 15 cm, vuol dire che ha una pendenza di circa il 15%.
Quando il tetto non è parte comune?
Il tetto non è definibile come condominiale, ovvero è di proprietà esclusiva di uno o più condomini. Ciò deve emergere dagli atti notarili. Il tetto, per sua struttura, non esercita la sua funzione su tutti gli appartamenti. Per esempio, quando ne sormonta alcuni ed esclude altri.
Chi paga le infiltrazioni dal tetto?
Il condominio deve risarcire il proprietario dell'appartamento per i danni da infiltrazioni d'acqua provenienti dal tetto condominiale, nonostante la “bomba d'acqua” che si è abbattuta sulla città.
Chi può salire sul tetto?
Sul tetto dell'abitazione di vostra proprietà potete salire quando volete, a vostro rischio e pericolo. Il punto non è se si può farlo, ma se si è abilitati a farlo. O per meglio dire, se lo si può fare in condizioni di sicurezza.
Che differenza c'è tra mansarda e sottotetto?
soffitta, ossia vano non abitabile ma utilizzabile soltanto come deposito, stenditoio, ecc. In sostanza per legge il sottotetto non è abitabile, viceversa una mansarda, per definirsi tale, deve rispondere a tutta una serie di requisiti, ma è abitabile e il suo valore economico è molto maggiore.
Come viene considerato il sottotetto?
La riforma del condominio, entrata in vigore il 18 giugno 2013, ha chiarito che, se non risulta il contrario dal titolo, il sottotetto rientra tra le parti comuni dell'edificio quando è destinato, per le sue caratteristiche strutturali e funzionali, all'uso comune (art. 1117 cod. civ.).
Dove si misura l'altezza di un sottotetto?
Art. 19 Altezza interna netta 1. Si definisce «altezza interna netta» (Hin) di un piano o di un locale l'altezza effettiva misurata tra il piano finito di calpestio e l'intradosso della struttura soprastante, sia essa di interpiano o di copertura.
Che cos'è la falda bianca?
Volteggiando: svolazzando. Falda bianca: insieme dei fiocchi di neve.
Come si chiama la terrazza sul tetto?
Si chiama lastrico solare, ma tutti lo chiamano tetto o terrazza.
Come si chiama la stanza sul tetto?
Il lucernario è un'apertura che viene eseguita sul tetto di una casa per poter illuminare gli ambienti che si trovano subito sotto, quindi un sottotetto, una soffitta, una mansarda. I lucernari indicano solitamente aperture sul tetto in ambienti non abitati e non vissuti quotidianamente come altre stanze.
Quanto può sporgere un tetto?
I tetti piani possono avere pendenza compresa tra 0° e 3° tuttavia è sempre consigliabile conferire alla superficie impermeabile una pendenza minima di 1° o 1,5 % affinché le acque meteoriche possano defluire velocemente dalla copertura migliorando così la durabilità nel tempo del materiale impermeabile.
Che cos'è la Linda?
Dicesi tecnicamente “linda”, quella parte del tetto che sporge dalla facciata dell'edificio e che serve per riparare quest'ultima dalla pioggia e dalle intemperie, evitando gli sgradevoli dilavamenti che si verificano quando le case vengono invece costruite come oggi, senza tale utile accorgimento, perché va di moda ...
Come dividere la spesa del tetto due proprietari?
In tal caso le spese di manutenzione del tetto si ripartiscono nel seguente modo: un terzo va a carico del proprietario del tetto mentre gli altri due terzi andranno ripartiti, secondo millesimi, tra tutti gli altri condomini ai cui appartamenti il tetto serve da copertura.
Cosa si intende per manutenzione ordinaria del tetto?
La manutenzione ordinaria del tetto prevede almeno un'ispezione annuale per verificare lo stato della copertura, dall'esterno. Durante l'ispezione verranno segnalati eventuali danni a tegole, elementi di finitura e grondaie, e verranno praticati alcuni interventi di minimo sforzo.