Cosa si intende per pasto completo?

Domanda di: Ing. Tancredi Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (23 voti)

“Per completo si intende un pasto che contiene tutti i nutrienti necessari, in particolare: Carboidrati. Proteine. Grassi.

Cosa deve esserci in un pasto completo?

Oltre a una bevanda, un pasto completo deve comprendere almeno una porzione di frutta/verdura, un farinaceo (patate, cereali o legumi) e un alimento proteico (carne, pesce, uova, tofu o latticini).

Quali sono i pasti completi?

Fare un pasto completo significa inserire un alimento per ogni fonte principale di:
  • Fibra, sali minerali e vitamine: si tratta di verdure e frutta di stagione e crude, il più possibile.
  • Carboidrati: cereali integrali e derivati, quindi pasta e pane, e patate.

Cosa mangiare a pranzo per un pasto completo?

Il pranzo ideale deve contenere modiche quantità di tutti i macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi). 70-100 grammi di riso o pasta integrale condita con olio d'oliva, verdure al vapore e una porzione da 50-70 grammi di carne (preferibilmente pollo, tacchino e agnello) o meglio di pesce sono sufficienti.

Quali sono i 5 pasti al giorno?

In generale, uno schema alimentare ideale può essere strutturato con 5 pasti: 3 principali (colazione, pranzo e cena) e 2 spuntini (uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio).

Piatto Sano: come costruire un pasto equilibrato per star bene