Cosa si intende per Pmi innovative?

Domanda di: Kai Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

Le PMI (Piccole e Medie Imprese) innovative sono società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, che rispettano i limiti dimensionali delle piccole e medie imprese e i parametri riguardanti l'innovazione tecnologica.

Come si diventa una PMI innovativa?

Per diventare PMI innovativa è necessario presentare al Registro l'apposita domanda allegando una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti, in particolare:
  1. attività e spese in ricerca, sviluppo e innovazione,
  2. titoli di studio ed esperienze professionali dei soci e del personale.

Quante sono le PMI innovative?

Al 1° luglio 2022 le startup innovative italiane iscritte al Registro delle imprese sono 14.621, il 3,7% di tutte le società di capitali di recente costituzione, un dato in aumento rispetto al trimestre precedente con 259 nuove unità (+1,8%).

Qual è la differenza tra startup e PMI innovative?

La principale riguarda l'oggetto sociale: la startup innovativa deve avere come oggetto sociale esclusivo o prevalente la realizzazione e vendita di prodotti e servizi con alto valore innovativo e tecnologico. Mentre, le PMI non hanno tale vincolo.

Quante sono le PMI innovative in Italia?

Startup e Pmi innovative: in Italia sono 14.708, il numero più alto di sempre. Nel terzo trimestre 2022 si conferma il trend, già registrato durante tutto l'anno, di crescita delle startup innovative sul territorio italiano.

Cosa sono le PMI Innovative: requisiti, caratteristiche e vantaggi