Cosa si mangia del sedano crudo?

Domanda di: Tosca Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Sedano crudo: come mangiarlo
Non scartate le foglie, ma aggiungetele nelle ricette oppure usatele per preparare un pesto. Dopo aver lavato il sedano, potete tagliare sia i gambi che le foglie e utilizzarlo per arricchire le vostre insalate.

Quale parte del sedano si mangia?

La parte che viene utilizzata solitamente in cucina, ovvero lo stelo, presenta elevate quantità anche di importanti elementi minerali come il potassio, magnesio, fosforo, calcio. Inoltre, è un'importante fonte di vitamine B, C, E e K, mentre le foglie sono ricche di vitamina A.

Cosa si scarta del sedano?

La prima cosa da fare è eliminare le foglie dalla costa. Il procedimento è semplice da seguire, basta praticare una piccola incisione con un coltello affilato alla base del gambo e poi procedere con la pulizia di foglie e filamenti verdi. Eliminate anche la parte del gambo che risulterà dura e chiara.

Cosa si mangia con il sedano?

Sedano: 3 ricette originali e sfiziose
  • Tartare di salmone, mela verde e sedano.
  • Tortelli di verdure con infuso di funghi, pomodori concassè e sedano.
  • Polpette di sedano e patate.

Come consumare le foglie di sedano?

Se non sai come adoperare le foglie di sedano, sappi che le puoi usare abitualmente ma in quantità modica nei seguenti modi:
  1. nella preparazione di court bouillon per il pesce, brodi, dadi vegetali fatti in casa e bolliti;
  2. per insaporire minestroni di ortaggi misti, zuppe, frittate, torte di verdure e insalate;

SEDANO: come usare gambo e foglie al 100% | Cucino senza sprechi