VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Cosa conviene comprare a Cuba?
Cosa comprare a Cuba: tutto quello da non perdere nella magica isola dei Caraibi
Havana, Vinales, Trinidad, Santa Clara. Sigari, Rum cubano, suppellettili in legno, pipa, caffè, tavolino, collane, borse. Chan Chan, Buena Vista Social Club. Piantagioni di Vinales, Havana Vieja, Centro di Trinidad.
Che moneta conviene portare a Cuba?
Il servizio di cambio valuta è presente presso gli aeroporti, gli hotel, le banche e le Case di Cambio (CADECA), presenti in tutta l'isola ma vi consigliamo vivamente di portare Euro in contanti perché il cambio con carte internazionali presso gli sportelli automatici è di 1 dollaro a 120 pesos (poco più con l'Euro) , ...
Cosa da non fare a Cuba?
Qui riassumiamo alcuni punti ma consigliamo di leggere tutto con attenzione:
consumo di droghe: è assolutamente vietato il consumo di droghe come marihuana, cocaina e haschisch. ... Circolazione nelle strade: cautela nell strade fuori e dentro L'Avana e nei quartieri come il Centro Avana e località come Guanabo.
Come vestirsi a Cuba?
Un viaggio a Cuba non richiede abiti pesanti né troppo eleganti, avendo caratteristiche tropicali e permettendo una serie di attività informali come la vita da spiaggia. Meglio optare, dunque, per capi comodi, leggeri, possibilmente di cotone e qualche pantaloncino.
Che pesce si mangia a Cuba?
Altri ingredienti immancabili nel panorama della gastronomia locale sono il pescado fresco e i frutti di mare, come aragoste e gamberoni. Anche la frutta e la verdura la fanno da padrone, meglio ancora se di stagione.
Quando evitare Cuba?
In particolar modo, la costa orientale è la più colpita, essendo quella più esposta alle correnti dell'Atlantico. I mesi in cui si verifica questo fenomeno sono settembre e ottobre, quindi sono gli unici due mesi dell'anno davvero da evitare.
Quanti soldi servono per vivere a Cuba?
Costo della vita a Cuba Ad Havana per esempio il costo di un affitto per stranieri, cibo e spese quotidiane si aggira intorno ai 1300 euro al mese, mentre in altre città (come Santiago de Cuba) e specialmente nei piccoli paesi dell'interno, scende considerevolmente fino ad arrivare alle 150 200 euro al mese dei cubani.
Che frutta si trova a Cuba?
La frutta cubana presenta una varietà di sapori eccezionali, quando la stagione è propizia si trovano ananas, cocco, banane, avocado, papaya (frutabomba), guanaba, guava, mamey colorado, agrumi e il lime, che sostituisce il classico limone.
Cosa portare a casa da Cuba?
Cuba in un souvenir: dai più originali ai più strani, ecco cosa...
Semi utilizzati per collane tipiche. Souvenir relizzati con lattine delle bevande più note. Profumi con essenze tipiche a L'Avana. Portasigari in pelle.
Quante medicine si possono portare a Cuba?
Il peso massimo che possono trasportare tutti i passeggeri che si recano a Cuba, senza pagare dazio, è di 30 kg. Si possono portare fino a 10 Kg di medicinali, in aggiunta agli effetti personali, senza pagamento di tasse, in confezioni originali e facilmente riconoscibili. Se si superano i 30 kg.
Quando fare il bagno a Cuba?
Con una temperatura atmosferica che varia tra i 19° ed i 27° C e una temperatura del mare sempre intorno ai 25° C, in effetti Cuba può essere visitata durante tutto l'anno, ma il periodo migliore per fare vita da spiaggia è sicuramente quello che va da marzo ad aprile.
Quanti bagagli posso portare a Cuba?
BAGAGLIO A MANO: Per motivi di sicurezza é consentito un solo bagaglio a persona. Come regola generale, il peso massimo è compreso tra 6 kg e 10 kg, e le misure non possono superare i 55cm x 40 cm x 20 cm. Si consiglia di riconfermare queste informazioni con la stessa compagnia aerea.
Cosa stare attenti a Cuba?
I possibili pericoli I trasporti, gli hotel o le casas particulares sono i luoghi più a rischio. I casi di aggressione a Cuba sono veramente eccezionali. È invece difficile evitare di finire nelle grinfie dei jineteros. Si tratta di piccoli truffatori che si concentrano sui turisti un po' brilli.
Quante ore di volo da Milano a Cuba?
Il volo da Milano a Havana ha una durata di circa 13 ore e 21 minuti.
Quanti giorni servono per Cuba?
Ovviamente dipende molto da che stile (e che tipo) di viaggio avete in mente ma a mio parere 15 giorni a Cuba sono il minimo per un viaggio sull'isola. E comunque tenete presente che in due settimane non riuscirete comunque a visitare tutto quindi dovrete necessariamente fare delle scelte.
In che mese è meglio andare a Cuba?
La zona a sud dell'isola, comunque, è meno colpita rispetto a quella settentrionale. Sapendo tutto questo, quindi, il periodo migliore per andare a Cuba ed evitare la stagione delle piogge va dalla fine di novembre ad aprile. Proprio per questo, infatti, Cuba è la meta perfetta per delle vacanze invernali da ricordare!
Quanti pesos cubani ci vogliono per fare € 1?
peso cubano -euro: 1 euro = 28,92 CUP.