Cosa si mangiava a Versailles?

Domanda di: Gianmarco Negri  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (21 voti)

A Versailles si servivano una gran varietà di cibi, molti anche esotici coltivati nelle serre dei giardini reali. I pasti comprendevano minestre, carne di fagiano e pernice, insalata di legumi, castrato in umido, prosciutto, dolci, frutta e uova sode.

Cosa mangiavano i nobili?

Le abitudini alimentari dei romani erano molto ben definite: i patrizi e gli aristocratici mangiavano carne, riccamente contornata, il popolo mangiava legumi, pane, olive, formaggi, talvolta un po' di pesce fritto o salato, raramente carne, di pollo o capra.

Cosa mangiava a colazione Luigi XIV?

La sua prima colazione era spartana: brodo (quello di allora era più una zuppa che un brodo) o tisane.

Cosa mangiava Luigi XVI?

In cella, dove aveva al suo servizio tre domestici e tredici ufficiali di bocca, divorava ogni giorno tre potages, quattro entrées, tre arrosti, quattro piatti di mezzo, pasticceria, marmellate e frutta, il tutto innaffiato con vini pregiati.

Cosa si faceva a Versailles?

Era possibile giocare a biliardo o a qualsiasi tipo di gioco di società e d'azzardo, ma anche conversare, ascoltare musica, ballare o mangiare un dolce. Queste feste furono istituite per mostrare la nuova posizione che occupava Versailles in quanto residenza abituale del sovrano e sede del potere.

Alla tavola del Re Sole: cosa si mangiava nella Versailles di Luigi XIV?