Cosa si pota nel mese di novembre?

Domanda di: Nathan Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (29 voti)

Il mese di novembre è l'ideale per le potatura di alcune piante, come meli, susini, albicocche e peri, e in generale tutte le conifere, quindi stiamo parlando di tutte quelle piante che resistono molto al freddo.
...
Quando potare gli alberi a foglia caduca
  • quercia;
  • faggio;
  • acero;
  • ginko;
  • frassino;
  • betulla;
  • tiglio.

Che cosa si può potare a novembre?

- In novembre e dicembre, quindi, potete potare sia gli alberi, sia gli arbusti, sia i rampicanti che hanno già perso le foglie, inclusi gli alberi e arbusti da frutto.

Quale piante si potano in autunno?

Gli alberi a foglia caduca come il faggio, il frassino, la quercia, il liquidambar, la betulla, il frassino, il tiglio, l'ontano, il pioppo, il salice, l'acero e il ginko, devono essere potati in autunno ogni due o tre anni quando le foglie saranno cadute.

Quali sono le potature invernali?

QUALI PIANTE POTARE

In questo periodo si potano gran parte delle piante ornamentali caducifoglie (alberi, alberature, arbusti, rose, …) e molte piante da frutto (melo, pero, kiwi, susino, pesco, …). Fanno eccezione l'albicocco ed il ciliegio che è preferibile potare a fine estate.

Quali sono le piante da potare adesso?

Calendario di potatura alberi da frutto
  • Periodo primaverile. Marzo: olivo, albicocco, pero, kiwi, susino, frutti di bosco (lamponi, more e fragoline), pesco. ...
  • Periodo estivo. Maggio: vite, kiwi e pero giugno: vite, pesco, limone e pero. ...
  • Periodo autunnale. Settembre-ottobre (dal 1 al 15): more, lamponi, pero, uva, limone.

(CALENDARIO POTATURE) QUANDO POTARE, PERIODO POTATURA PIANTE DA FRUTTO