Cosa si prova quando si prende la scossa?

Domanda di: Arcibaldo Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (3 voti)

1) Contrazioni muscolari.
Poiché normalmente i muscoli si muovono grazie anche a elettricità di origine biochimica, il passaggio di una forte scarica provoca contratture violente e spasmodiche, fino alla loro paralisi e alla morte per asfissia e arresto cardiaco.

Cosa succede al corpo quando si prende la scossa?

La corrente può alterare i valori degli elettroliti. Con il passare delle ore, il battito cardiaco diventa sempre più instabile fino a diventare aritmico, fibrillare o fermarsi. Di conseguenza, chi prende la scossa deve andare all'ospedale o farsi visitare da un medico anche se apparentemente sta bene.

Cosa fare dopo aver preso una piccola scossa?

Non perdere tempo e chiamare immediatamente i soccorsi. Nel frattempo, se la vittima è in stato di incoscienza, va fatta sdraiare supina accertandosi se respira e se il cuore pulsa. Se c'è un arresto cardiaco e respiratorio si deve procedere alla cosiddetta rianimazione cardiopolmonare.

Quali sono i possibili effetti della corrente elettrica sul corpo umano?

Il passaggio della corrente elettrica sul corpo umano può generare conseguenze dannose per il sistema cardiocircolatorio e significativi danni a carico dei centri nervosi fino a veri e propri stati di shock che possono condurre spesso alla morte.

Quando la corrente è pericolosa?

Il corpo umano ha una resistenza che oscilla tra 700 e 1000 Ohm, a seconda della fisiologia. Ciò significa che bastano 50 Volt per generare una corrente di 50 mA (milliampere) potenzialmente mortale. Tuttavia, anche una corrente molto più bassa (a partire da 10 mA) può essere fatale.

I Rischi della CORRENTE ELETTRICA (per poco non ci rimango!!!)