Cosa si prova quando si sta per partorire?

Domanda di: Rosalino Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (19 voti)

Nei giorni che precedono il parto, oltre alle contrazioni, potreste anche avvertire dei dolorini, degli indolenzimenti e degli spasmi al basso addome e ai lombi, nella parte bassa della schiena. In genere, questi fastidi durano qualche istante, ma possono anche perdurare più a lungo.

Come ci si accorge che si sta per partorire?

I segni più importanti che preannunciano l'effettivo inizio del travaglio (fase prodromica) sono:
  • l'emissione del tappo cervicale;
  • l'inizio di contrazioni regolari e ingravescenti nel tempo;
  • la rottura spontanea delle membrane (rottura delle acque).

Che sensazione si prova durante il parto?

Il dolore del parto

Stadio dilatante: il dolore è simile a quello mestruale, di natura viscerale, profondo, diffuso e torpido, non ben localizzato, intorno all'ombelico e nella bassa schiena. E' dovuto alla dilatazione della cervice e alle contrazioni uterine. Stadio espulsivo: il feto progredisce nel canale del parto.

Come ci si sente gli ultimi giorni di gravidanza?

In altre donne, invece, proprio gli ultimi giorni della gravidanza sono caratterizzati da un ritrovato vigore e maggiore energia, come non succedeva da mesi. mal di schiena: le piccole contrazioni preparatorie possono contribuire a far venire il mal di schiena.

Cosa fa partorire prima?

L'attività fisica è un rimedio naturale ed efficace per anticipare il parto. Gli esercizi di respirazione, lo yoga, le passeggiate, i lavori domestici e qualsiasi attività contraria alla vita sedentaria stimoleranno la produzione di ossitocina, il corretto posizionamento del bebè e l'apertura del canale del parto.

Parto Naturale 3D