Qual è il periodo migliore per imbottigliare il vino?

Domanda di: Neri Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

Il periodo più indicato per imbottigliare è da fine febbraio a fine aprile, in giornate non piovose e senza vento. Per ottenere i vini frizzanti segui questa tabella che segue l'antica tradizione secondo cui è opportuno imbottigliare il vino nuovo con la luna nuova.

Quando si imbottiglia il vino nel 2023?

Il nostro consiglio è di imbottigliare nel mese di marzo se si vuole consumare il vino entro un anno dalla vendemmia e di farlo a settembre, invece, se lo si vuole consumare entro due anni dalla vendemmia.

Quando è la luna buona per imbottigliare il vino?

La tradizione lunare consiglia di imbottigliare al PRIMO QUARTO, in fase di luna crescente, per ottenere VINI FRIZZANTI, mentre per i VINI A LUNGO INVECCHIAMENTO è preferibile imbottigliare all'ULTIMO QUARTO, in fase di luna calante. Con la LUNA PIENA si può imbottigliare QUALSIASI TIPO DI VINO.

Quando si imbottiglia il vino per farlo diventare frizzante?

Il periodo migliore per imbottigliare il vino frizzante è indicativamente compreso tra il mese di febbraio e quello di maggio, quindi se vogliamo poco prima della primavera successiva alla vendemmia. In questi periodi poi secondo la tradizione da sempre tramandata, è necessario rispettare alcune fasi lunari.

Quando travasare il vino per farlo Frizzante 2023?

Periodo per imbottigliare il vino 2023

Si possono ottenere vini fermi con luna piena, vini frizzanti con luna crescente e vini dolci o fermi per il lungo invecchiamento con luna calante. non travasare o imbottigliare con luna nuova, nera.

Consigli su come imbottigliare il vino