Cosa si può fare con il corso HACCP?

Domanda di: Ileana Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2023
Valutazione: 4.8/5 (54 voti)

Manipolazione diretta, lavoratori addetti alla preparazione, produzione, confezionamento di alimenti come:
  • Cuochi.
  • Aiuto cuochi.
  • Pizzaioli.
  • Addetti al catering.
  • Camerieri.
  • Pasticceri.
  • Gelatieri – gelatai.
  • Pescivendoli.

A cosa serve HACCP?

Per ottenere l'attestato HACCP occorre frequentare un corso di formazione riconosciuto, secondo quanto previsto dal regolamento redatto dalle leggi regionali, che si rifanno alla normativa europea.

Quanto vale il corso HACCP?

L' Attestato HACCP ha una scadenza e una validità che varia in base alle regioni e alle normative territoriali: 2 anni per Friuli Venezia Giulia, Basilicata e Sardegna; 2 anni (consigliato) per Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto.

Chi è obbligato a fare l'HACCP?

Redigere il manuale haccp è obbligatorio per tutte le attività del settore alimentare indipendentemente dalle loro mansioni. depositi, magazzini, distributori automatici,attività legate al trasporto e distribuzione di alimenti e bevande.

Quanto dura l'attestato di HACCP?

La durata minima del corso per i lavoratori che manipolano gli alimenti e le bevande (corso base) è di 6 ore. Il corso per i Responsabili deve avere una durata minima di 20 ore. Il conseguimento dell'attestato è a seguito del superamento di un testo scritto, la formazione ha comunque validità massima di 3 anni.

Devi fare il Corso Haccp? Guarda questo video prima