Cosa si può fare con le spugne?

Domanda di: Demi Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (4 voti)

Riciclo spugne: 10 idee per riutilizzarle
  1. STAMPINI PER COLORI A TEMPERA.
  2. VASI PIANTE.
  3. BIJOUX.
  4. GIOCATTOLI.
  5. DECORAZIONI.
  6. IMBALLAGGI.
  7. QUADRI.
  8. PORTA SAPONE.

Cosa si può fare con le spugne vecchie?

Per riutilizzare una vecchia spugna è consigliabile prima pulirla e disinfettarla bene: basta mettere la spugna bagnata nel microonde per 30 secondi, oppure metterla in lavastoviglie insieme alle stoviglie per recuperarla, anche se vecchia e malconcia. A questo punto la spugna consumata può essere riciclata.

Come usare le spugne naturali?

come utilizzare la spugna di mare

Per struccarsi è sufficiente bagnarla sotto l'acqua corrente, posizionarvi una piccola quantità di detergente, far schiumare e massaggiare per qualche minuto. Una volta rimosso tutto il trucco basterà sciacquare viso e spugna.

Come si lavano le spugne?

Per sterilizzare le spugne: mescola 3/4 di una tazza di Fiorillo Candeggina in un litro di acqua bollente (o molto calda) e immergi la spugna per 5 minuti, poi risciacqua abbondantemente. Questa la soluzione di candeggina eliminerà tutti i batteri dalle spugne.

Come conservare le spugne?

Per conservare più a lungo sia le spugne dei piatti sia le spugne in microfibra per pulire il bagno e la cucina è importante sciacquarle e farle asciugare dopo ogni utilizzo, così da rimuovere in modo efficace lo sporco e prevenire i ristagni d'acqua, evitando così che possano svilupparsi microorganismi e cattivi odori ...

9 fantastiche idee con le spugnette per i piatti - trucchi ingegnosi!Perfetto