Cosa si può fare in un terreno edificabile?

Domanda di: Antonino Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (4 voti)

Per definizione, infatti, un terreno edificabile è quello su cui è possibile svolgere attività edilizia e costruire edifici, case e non solo, costruzioni che non sempre si possono fare anche su terreni agricoli e boschivi per loro conformazione.

Cosa rende un terreno edificabile?

Un'area è edificabile quando in base agli strumenti edilizi in vigore (PRG e altri) è possibile costruirvi un nuovo fabbricato. Indipendentemente dallo sfruttamento attuale, presentano suscettività ad essere utilizzate per la costruzione di fabbricati urbani civili o industriali.

Cosa bisogna sapere prima di acquistare un terreno edificabile?

I principali parametri di cui bisogna tenere conto sono: l'indice di fabbricabilità (che è il rapporto tra la superficie del terreno e il volume edificabile), il valore di mercato a metro quadrato del fabbricato che si può edificare, i costi di costruzione e tutte le spese da sostenere (imposte, tasse, oneri, parcelle ...

Quanti anni dura il terreno edificabile?

I vincoli espropriativi imposti su beni determinati dallo strumento urbanistico hanno per legge durata limitata: in linea generale, cinque anni, alla scadenza dei quali, se non è intervenuta dichiarazione di pubblica utilità dell'opera prevista, il vincolo preordinato all'esproprio decade (art.

Quanti mq si possono costruire su terreno edificabile?

Passando ai terreni edificabili, secondo le leggi in vigore 2022, l'indice di edificabilità può superare anche l'1,5, per cui per ogni mq di terreno si può costruire un metro cubo e mezzo.

Come calcolare il Prezzo di un Terreno Edificabile | I parametri più utili