Ad ogni modo, è possibile anche ricoprire la guaina ardesiata con uno strato di vernice acrilica, se si opta per lasciare la guaina a vista. Tuttavia per renderla più duratura, se soggetta a calpestio regolare, è anche possibile ricoprirla con una pavimentazione autobloccante, o un sottile strato cementizio.
Per impermeabilizzare senza imprecisioni in maniera facile e veloce abbiamo la soluzione che fa per te: Impelast. Questo prodotto garantisce una protezione efficace e duratura ed è formulato per resistere con successo ai ristagni d'acqua.
In genere, questo rivestimento viene lasciato a vista ma va comunque protetta dalla radiazione solare che altrimenti la danneggerebbe. Una protezione può essere offerta da uno strato di vernice acrilica o da altri strati quali, ad esempio, massetti in calcestruzzo, pavimento flottante, eccetera.
L'impermeabilizzazione in guaina ardesiata si trova nella maggior parte delle coperture piane, specialmente in quelle industriali. Ha dei costi di applicazione non elevati e la sua applicazione è relativamente semplice e dura nel tempo oltre dieci anni.
Per verniciare la guaina catramata, immergete il rullo all'interno della vernice bituminosa ed eliminate la vernice in eccesso aiutandovi con un appoggia rullo e una grata da rullo. Appoggiate il rullo sulla guaina catramata e verniciate eseguendo dei movimenti verticali dall'alto verso il basso.