Cosa si può togliere con la pasta abrasiva?

Domanda di: Maruska Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (22 voti)

La pasta abrasiva è un prodotto necessario per eliminare piccoli graffi, imperfezioni della vernice e resti di strisciate.

Quali graffi si possono togliere con la pasta abrasiva?

Pasta abrasiva: per quali tipi di graffi usarla? Solamente in caso di graffio poco profondo sarà possibile rimediare utilizzando la pasta abrasiva. Prima di applicare il prodotto sulla parte interessata, ricordatevi sempre di lavare la carrozzeria, così da rimuovere sporco e detriti.

Cosa riesce a togliere la pasta abrasiva?

La pasta abrasiva è perfetta per eliminare i graffi dalla carrozzeria o dal paraurti in plastica dell'auto. C'è solo un inconveniente, non tutti riescono a usarla a dovere e come risultato, sulla zona trattata, compaiono antiestetici aloni e opacizzazioni.

Quando non usare pasta abrasiva?

Pasta abrasiva, le controindicazioni

Deve essere usata con molta cautela: preferibile evitarla su parti che hanno subito un graffio sottile e superficiale, anche perché, spesso, assottiglia lo strato di vernice. Divieto assoluto di utilizzo su tinte metallizzate, carrozzerie perlate o cromature.

Quando si può usare la pasta abrasiva?

Se graffi e segni sono più o meno superficiali, usare la pasta abrasiva può servire ad attenuare l'effetto visivo sulla carrozzeria. Può non eliminarli del tutto ma ne migliora senza dubbio l'aspetto.

Tutorial: come eliminare i graffi dalla carrozzeria