Cosa si rischia con la pressione bassa?

Domanda di: Dott. Clea Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (48 voti)

Forme lievi di ipotensione arteriosa possono causare vertigini, debolezza, svenimento e rischio di infortuni e traumi in seguito a cadute. Le forme gravi possono privare il corpo dell'ossigeno necessario per svolgere le sue normali funzioni, causando un danno al cuore e al cervello.

Quando la pressione bassa è pericolosa?

Una pressione bassa inferiore a 60 / 40 mmHg ma superiore a 50 / 33 mmHg è considerata ipotensione di grado intermedio. Una pressione bassa inferiore a 50 / 33 mmHg è considerata ipotensione di grado severo.

Quali sono le malattie che causano la pressione bassa?

Alla base della diminuzione della pressione sanguigna possono esserci un'emorragia improvvisa, una grave infezione, uno scompenso cardiaco, uno shock anafilattico, danni ai nervi che regolano le variazioni pressorie della circolazione come nel caso di diabete, aritmie e disidratazione.

Quale è la pressione più pericolosa?

È necessario contattare il medico se la pressione è superiore a 140/90 (anche per uno solo dei due valori). Si raccomanda di rivolgersi al Pronto Soccorso se: La pressione è superiore a 180/110 mmHg (anche uno solo dei due valori, poiché si tratta di una crisi ipertensiva).

Quando i valori della pressione sono preoccupanti?

Se si ha una pressione arteriosa compresa tra 120/80 e 140/90, si può essere a rischio di sviluppare in futuro l'ipertensione, a meno che non si intervenga per riportare questi valori sotto controllo. Questa condizione è detta pre-ipertensione. Una pressione arteriosa superiore a 180/120 è pericolosamente alta.

Pressione bassa: rimedi per alzarla rapidamente